La libreria SDL2 è una libreria di basso livello multipiattaforma per gestire la grafica in C/C++ e con delle estensione permette anche di aggiungere audio, rete, immagini e font.
Essendo appunto di basso livello non è semplicissima da utilizzare, quindi per motivi didattici ho costruito un "wrapper" che permetta di utilizzarla in maniera volutamente semplificata.
Per poter usare questo wrapper è però necessario installare come prima cosa la libreria, cosa non del tutto facile in ambiente Windows, quindi lo scopo della presente guida è spiegare come farlo nel modo più facile possibile. Verrà spiegato anche come farlo in ambiente Linux, che si vedrà essere molto più facile. Anche se qui non verrà spiegato dovrebbe essere analogo in ambiente MacOsX.
Come IDE verrà usato Code::Blocks, un ambiente multipiattaforma semplice da utilizzare, ma sufficientemente potente da servire ai nostri scopi.
Per evitare di dover passare attraverso la compilazione dei sorgenti è sufficiente scaricare i file binari dal sito ufficiale ed estrarre e copiare i vari file nelle cartelle opportune dell'ambiente di sviluppo: se ad esempio Code::Block fosse installato in C:\, allora i vari file si dovrebbero copiare nella cartella Mingw che si trova in Codeblocks.
Scaricare da qua il seguente pacchetto preparato da me con all'interno tutti i file necessari: ci sono tre cartelle
Se invece si vogliono scaricare a mano i singoli pacchetti, perchè ad esempio si vogliono scaricare le versioni più recenti, bisogna andare sui seguenti link e scaricare le versioni di sviluppo per Mingw
La versione più semplice di tutte prevede di scaricare ambiente di sviluppo, compilatore e librerie già tutte impacchettate in questo comodo file compresso, che potrà essere copiato dove si vuole nel proprio disco fisso e da lì utilizzato (alla prima apertura chiederà di fornire qualche informazione sul compilatore, vedi nella sezione "Strumenti di sviluppo"). Per le DLL sarà sufficiente scaricare questo pacchetto e copiarle, come già detto, nella cartella Windows/SysWOW64.
Per Linux è invece tutto più semplice, le istruzioni sono state provate su una Ubuntu 14.04, ma dovrebbero valere più o meno per ogni distribuzione. Con il gestore di pacchetti, in questo caso apt, è sufficiente eseguire il seguente comando:
sudo apt-get install libsdl2-dev libsdl2-net-dev libsdl2-image-dev libsdl2-mixer-dev libsdl2-ttf-dev
e siamo pronti a iniziare.
Per verificare se tutto è stato fatto correttamente è possibile utilizzare il file compresso presente a fondo pagina e provare a compilarlo e eseguirlo: non fa niente di particolare se non caricare un'immagine e testare alcune funzioni di inizializzazione. Può funzionare sia per Windows che per Linux, basta scegliere il target giusto nella combo box in alto.